DIVERSAMENTE UGUALI
Anche quest’anno le classi prime della scuola media Luciani hanno preso parte al progetto “DIVERSAMENTE UGUALI”. A presentarlo sono venuti
Leggi tuttoAnche quest’anno le classi prime della scuola media Luciani hanno preso parte al progetto “DIVERSAMENTE UGUALI”. A presentarlo sono venuti
Leggi tuttoVenerdì 29 marzo siamo andati a Roma a visitare i monumenti della nostra capitale. I professori che ci hanno accompagnato
Leggi tuttoNoi alunni della seconda media della scuola Luciani siamo andati a Roma per vedere una mostra della Pixar e visitare
Leggi tuttoLa giornata è iniziata davanti alla scuola Luciani alle 8:00, dove ci siamo incontrati nel cortile. Dopo alcuni minuti siamo
Leggi tuttoE-TWINNING è una piattaforma online europea e non solo…E’ anche un mondo per comunicare con altri ragazzi che appartengono a
Leggi tuttoDurante l’anno la classe 1F della scuola media Luciani ha partecipato al potenziamento di musica con la professoressa Isabella Guidotti
Leggi tuttoIl fenomeno migratorio può essere considerato oggi uno dei più importanti temi d’attualità in quanto coinvolge tutte le aree geografiche
Leggi tuttoMartedì scorso, insieme al Professor Mancini Massimiliano, siamo andati nel giardino della nostra scuola a raccogliere delle MARGHERITE per realizzare
Leggi tuttoDomenica 13 maggio i chitarristi del corso musicale della Scuola Media Luciani hanno avuto la grandissima opportunità di suonare con
Leggi tuttoIn un paesino sperduto, vicino a dove vivevo, si trovava una casa diroccata , costruita in legno. Molte delle sue
Leggi tuttoTesti brevi in audio-video curati ed interpretati nei laboratori di Potenziamento “La musicalità nella lingua parlata”, livello avanzato destinato agli
Leggi tuttoDurante il secondo quadrimestre, con il professore di scienze, Massimiliano Mancini,come attività didattica, noi ragazzi della 1f abbiamo realizzato due
Leggi tuttoEra un semplice pomeriggio estivo e miss Darcy era nel suo giardino con una tazza di tè ai frutti di
Leggi tuttoSalve a tutti, io sono Peter George Norman, uno sprinter australiano nato Melbourne il 15 giugno 1942. Nacqui da una
Leggi tuttoCaro Marco, ieri è risuccesso. Durante la lezione. Ti spiego: faccio una domanda alla professoressa un po’ incoscientemente e lei
Leggi tuttoI seguenti lavori in Power Point hanno avuto lo scopo di: promuovere negli alunni atteggiamenti consapevoli e responsabili nei confronti
Leggi tuttoTutto è iniziato a Novembre quando un giorno sono entrate in aula due psicologhe assieme al professore di scienze Massimiliano
Leggi tuttoIl giorno 15 maggio 2019 si sono svolti ad Ancona i campionati regionali studenteschi. Ho partecipato, dopo essere arrivata prima
Leggi tuttoIl 15 gennaio 2019 si sono svolte le selezioni per la Corsa Campestre. La mattina delle selezioni eravamo tutti molto
Leggi tuttoIl cinema della Luciani racconta il dramma del sisma che ha colpito il nostro territorio nel 2016. Ma ci consegna
Leggi tuttoIl prodotto audiovisivo racconta, attraverso le immagini della nostra città e la lettura di alcune studentesse, il nostro modo di
Leggi tuttoIl Sestiere di Porta Maggiore ha ospitato la festa per la fine della scuola media organizzata dall’Associazione Genitori Isc Luciani
Leggi tuttoConvegno a Palazzo dei Capitani sui pericoli della rete.
Leggi tutto(da primapagina online) E’ stato presentato in un clima carico di aspettative il progetto Dona 2 euro alla tua scuola dalla prof.ssa Vincenza Agostini, dirigente
Leggi tuttoCon “Il ragazzo antiorario”, alla presenza della Vice Sindaco Donatella Ferretti, l’Isc Luciani porta il suo contributo al Convegno organizzato
Leggi tuttoBuongiorno Prof.ssa ci può illustrare questo progetto? E-twinning è una piattaforma on-line dove una comunità europea di insegnanti e alunni
Leggi tuttoGli alunni delle classi terze hanno incontrato la professoressa di scienze, Alessia Cicconi, che ha raccontato loro la sua esperienza
Leggi tuttoIl “Giorno della Memoria” le classi terze della Scuola Secondaria lo trascorrono al teatro Palafolli per… non dimenticare!
Leggi tuttoLa scena vuota di protagonisti ma già ricca dei loro lavori aspetta..
Leggi tuttoIn giro alla scoperta delle bellezze del nostro territorio e per conoscere le diverse funzioni che gli edifici storici hanno
Leggi tuttoUn film che ci ha insegnato a superare… i nostri “limiti”
Leggi tuttoSapevo di trovarlo nell’aula di chitarra all’ultimo piano. Busso ed entro… atmosfera serena… il professore a fianco di un mio
Leggi tuttoMa è MeTe – Abili equilibri d’arte L’attività artistica è spesso un’occasione e uno strumento di crescita individuale e collettiva,
Leggi tuttoIl corto “Lo studente che non c’è” ha rappresentato il saggio finale di un più ampio percorso didattico e di
Leggi tuttoFilippo era un ragazzino di appena dodici anni. Era sveglio, intelligente, furbo e molto curioso di sapere cosa sarebbe successo
Leggi tuttoIl signor Moretti era convinto che un periodo di assoluto riposo, lontano dal frastuono cittadino, dalle feste private e dai
Leggi tuttoIn un piccolo paese del Nord Europa, viveva un bambino di nome Sam. Sam non era un bambino come gli
Leggi tuttoQuando frequentavo i primi anni delle elementari, ogni pomeriggio, mia nonna Lucia veniva a trovarci. Non doveva fare tanta strada,
Leggi tuttoEra un vecchio che pescava da solo su una barca a vela nella Corrente del Golfo ed erano 84 giorni
Leggi tuttoDi un tratto senza accorgermene mi ritrovai sulle sponde del fiume livido, accerchiato da una nebbia fittissima e da schiamazzi
Leggi tutto-Ragazzi, ho riportato le verifiche di matematica- cinguettò la professoressa Calamaretti agitando un pacco di fogli che iniziò a distribuire
Leggi tuttoDi seguito, vi proponiamo l’avventura di un nostro compagno di classe, autore del testo stesso, nel mezzo dei monti della
Leggi tutto“Ehi voi. Sono Rosetta l’apetta, sentite questo ronzio? “ “ZzzZzzZzzZzz…” “Niente di cui preoccuparsi, sono solo le api operaie che
Leggi tuttoNelle sperdute lande della Cina, dove fiorivano splendidi mandorli carichi di boccioli profumati, vivevano colonie di api. Sul ramo di
Leggi tuttoE’ l’anno 1600, sono al teatro Globe, costruito appena un anno fa e lo spettacolo del drammaturgo da me più
Leggi tuttoIl progetto Diversamente Uguali, proposto anche quest’anno in alcuni classi dell’ISC Luciani, si è incentrato, per le classi terze, sulla
Leggi tuttoIl giorno 24 Aprile 2018, presso la libreria “La Rinascita”,noi alunni delle classi 1^A, 1^B, 1^D e 1^E abbiamo avuto
Leggi tuttoIt is a collection to wish Happy Saint Valentine to everyone Classi I II III E – I II III
Leggi tuttoFoto di Ascoli Piceno (Ciarrocchi Ester II E) Guarda il lavoro online
Leggi tuttoUna Brochure sulla nostra città (Ilaria Massarelli III F) Guarda il lavoro
Leggi tuttoSomething special about my country per il progetto “The World through my Eyes” (Chiara Bruni III F) Per vedere il
Leggi tuttoDopo aver trattato l’argomento della Prima Guerra Mondiale in storia la professoressa ci ha assegnato delle lettere riguardanti soldati al
Leggi tuttoLa nostra classe III ha letto due interessanti articoli e ha visto un film… Tutto è cominciato dalla lettura, in
Leggi tuttoDurante alcune lezioni curriculari di italiano abbiamo approfondito con la classe la figura di Ulisse e abbiamo scoperto che… La
Leggi tuttoIntervista alla professoressa Sabrina Notarangelo, curatrice dei corsi di latino e greco dell’area linguistica della scuola media Luciani. QUALI MOTIVI
Leggi tuttoOgni anno la Croce Verde di Ascoli Piceno organizza un progetto aperto alle scuole medie della provincia, al quale la
Leggi tuttoDi solito è lei che, quando viene a trovarci in classe, ci “bombarda “di domande ……oggi sono io che faccio
Leggi tuttoAderire al progetto FAI è stato molto divertente e abbiamo risposto tutti con entusiasmo. Abbiamo scelto come bene culturale da
Leggi tuttoGuarda il lavoro finale in VR
Leggi tuttomake VR in the classroom – Paoloni Alessandro 2F ha realizzato piazza del popolo Guarda il lavoro finale
Leggi tuttoIl lavoro è stato sviluppato sulla piattaforma “Thinglink” per l’Open Day 2018 dalle Prof.sse Moricone e Toccaceli Clicca per vedere
Leggi tuttoIl lavoro in Sway è stato utilizzato per la giornata conclusiva di eTwinning in cui gli alunni hanno presentato il
Leggi tuttoQuesto lavoro è stato il risultato di un laboratorio a classi aperte (I II III E – I II III
Leggi tuttoUn progetto sviluppato su Sway con cui gli alunni hanno preparato ed organizzato l’itinerario della loro gita a Firenze Bruni,
Leggi tuttoIl progetto, nato 20 anni fa dall’idea delle Prof.sse Bruni e Palanca, consiste nella realizzazione di un laboratorio artistico con
Leggi tuttoQuest’anno abbiamo deciso di partecipare al “Carnevale in Piazza” con una breve e libera interpretazione dal libro “Gli sdraiati” di
Leggi tuttoMartedì 24 aprile le classi seconde della scuola secondaria di 1° grado dell’ISC Luciani si sono recate presso il cinema
Leggi tuttoAUTORI: David Conati e Elisa Cordioli TRAMA: Il protagonista del libro è Enrico, un bambino di circa dieci anni che
Leggi tuttoIl giorno 23 aprile 2018, nel teatrino del plesso via Kennedy, si è svolto la conclusione del progetto continuità, delle
Leggi tuttoPer noi della scuola media Luciani, è la settimana più attesa dell’intero anno scolastico. È la settimana che ci ripaga
Leggi tuttoTEMA IL DIVERTIMENTO – CICLISMO TRACCIA Filo pedala a tutta birra sulla salita che porta a scuola. È dura, ma
Leggi tuttoTEMA IL GIOCO DI SQUADRA – RUGBY TRACCIA Nessuno si aspettava che l’under 12 del Vallesecca rugby arrivasse alla finale
Leggi tuttoLa mattina del 21 Novembre 2017 abbiamo assistito alla manifestazione ”Nessun Parli…”. Una giornata di riflessione e di festa cui
Leggi tuttoMartedì 24 Aprile i ragazzi delle terze hanno assistito allo spettacolo teatrale “I.P.R.O.M.E.S.S.I.S.P.O.S.I.”, presso il Cinema Piceno di Ascoli Piceno.
Leggi tuttoOn 5 February 2018 at 11 am the students of the 3 ‘classes performed “A midsummer night’s dream: the musical”
Leggi tuttoLe classi 2°A e 2°E dell’ISC Luciani San Filippo e Giacomo, guidate dalle professoresse Angellini e Fazzini, hanno partecipato al
Leggi tuttoAl campo Nelson Mandela di Ancona si è tenuta la fase regionale di Rugby maschile dei campionati studenteschi che ha
Leggi tuttoIl 26 aprile 2018 noi ragazzi della 3 A della scuola secondaria Luciani siamo stati felicissimi di ospitare in classe
Leggi tuttoIl 24 aprile era il giorno della lezione-spettacolo sui Promessi Sposi di David Conati, però la mia prof di italiano
Leggi tuttoUna cicogna non faceva altro che vantarsi. -Io volo più veloce di tutti voi– diceva agli altri volatili _e le
Leggi tuttoLa Scuola Secondaria di Primo Grado “Luciani” anche quest’anno ha proposto agli alunni delle classi terze il corso di Potenziamento
Leggi tuttoBonjour à tous. Je suis Francesca et aujourd’ hui je vais vous emmener dans un beau tour pour Ascoli Piceno.
Leggi tuttoIl 12 maggio ho partecipato alle Finali Nazionali dei Giochi Matematici dopo essermi qualificata 15° alle Semifinali Provinciali a San
Leggi tuttoLa nostra classe, la 2°A, insieme alla 2°B ha lavorato ad un progetto sull’alimentazione coordinato dalle professoresse Azzarone e Guidotti.
Leggi tuttoPERCHÉ HA SCELTO DI INSEGNARE SPAGNOLO? In realtà nasco come esperto di lingua anglofona grazie anche ad un’esperienza in Inghilterra
Leggi tuttoEtwinning è una piattaforma online dove una comunità di insegnanti e alunni hanno la possibilità di entrare in relazione tra
Leggi tuttoIl 16-05-18 le classi della sezione musicale hanno partecipato al Concorso Europeo di Musica “Città di Sirolo” portando a casa
Leggi tuttoBy Aurora Cappelli Class:2C L.Luciani Secondary School School Year: 2017/2018
Leggi tuttoL’ISC organizza una serie di iniziative per accompagnare l’alunno lungo il suo percorso scolastico, sostenerlo nei momenti di passaggio tra
Leggi tuttoThe only thing that pops into your mind when you think of Shakespeare is a long, monotonous list of sentences,
Leggi tuttoASCOLI PICENO. Nei mesi di febbraio e marzo, i ragazzi delle classi seconde e terze hanno avuto la possibilità di
Leggi tuttoLo sport come forma di aggregazione per i ragazzi: la scuola media Luciani ha puntato molto, durante l’anno appena trascorso,
Leggi tuttoAnche quest’anno ha proposto agli alunni delle classi terze il corso di Potenziamento di Lingua Inglese finalizzato all’acquisizione della Certificazione
Leggi tuttoQuando pensiamo al palazzo di Montecitorio ci viene subito in mente un’aula sontuosa, circondata da un labirinto di corridoi, in
Leggi tutto