LA NOSTRA FANTASTICA GITA A ROMA!
Venerdì 29 marzo siamo andati a Roma a visitare i monumenti della nostra capitale. I professori che ci hanno accompagnato
Leggi tutto(Legge 107 lettera “m”)
In questa macro-area sono comprese le attività finalizzate ad educare i ragazzi a conoscere, apprezzare e rispettare il patrimonio artistico, culturale e ambientale che li circonda nell’intento di costruire e consolidare una identità e una memoria collettiva legate al proprio territorio. Tali attività, inoltre, offrono una pluralità di stimoli visivi, sensoriali ed emotivi che suscitano interesse e curiosità intellettiva, costituendo preziose occasioni di apprendimento formale e informale.
Venerdì 29 marzo siamo andati a Roma a visitare i monumenti della nostra capitale. I professori che ci hanno accompagnato
Leggi tuttoNoi alunni della seconda media della scuola Luciani siamo andati a Roma per vedere una mostra della Pixar e visitare
Leggi tuttoLa giornata è iniziata davanti alla scuola Luciani alle 8:00, dove ci siamo incontrati nel cortile. Dopo alcuni minuti siamo
Leggi tuttoCon “Il ragazzo antiorario”, alla presenza della Vice Sindaco Donatella Ferretti, l’Isc Luciani porta il suo contributo al Convegno organizzato
Leggi tuttoIn giro alla scoperta delle bellezze del nostro territorio e per conoscere le diverse funzioni che gli edifici storici hanno
Leggi tuttoAderire al progetto FAI è stato molto divertente e abbiamo risposto tutti con entusiasmo. Abbiamo scelto come bene culturale da
Leggi tuttoI bambini della Scuola dell’Infanzia “San Marcello “ hanno effettuato visite guidate presso il Centro Educazione Ambientale (CEA) “Aula Verde”
Leggi tuttoI bambini delle sezioni C-F hanno partecipato ad un suggestivo viaggio nella città a bordo del caratteristico trenino “ASCOLI EXPLORER”.
Leggi tutto